Nuovo Catalogo, nuove Cantine
Anche nel 2025 si cresce
Con l’uscita del nuovo Catalogo ad inizio dello scorso mese, abbiamo svelato ai nostri Clienti le Cantine con cui abbiamo iniziato a collaborare.
Qui ve le presentiamo evidenziandone la filosofia ed i motivi per cui siamo felici di rappresentarle; a voi il piacere di scoprire le etichette attualmente a Catalogo e la lettura delle schede tecniche.
Con grande tenacia, passione e rispetto della tradizione questi Produttori di San Michele Appiano continuano, di generazione in generazione, un lavoro iniziato nell’anno 1309 d.c. e passato ora nelle mani di Josef: un connubio con la terra e la vite, parti integranti della famiglia Brigl.
Una storia di tradizione che ci ha colpiti e completa, con la sua unicità, la nostra proposta.
Meno è di più, veni, vidi, VINUCI
Un motto che descrive l’essenza alcol free di questa nuova ed intrigante proposta. Il vino dealcolizzato è una realtà che va ben oltre un nuovo Codice della Strada e che gli ideatori di questo progetto portano avanti con grande convinzione, visione e vero spirito imprenditoriale.
Quattro etichette (già pronte a crescere) sono il chiaro segno della lungimiranza e dell’organizzazione a cui anche noi vogliamo tendere ed a cui ispirarci.
Da una storia centenaria fatta di passione ed amore per la terra ed i suoi frutti, Antonio Bottega trae ispirazione, energia e coraggio per dare vita ad un marchio indipendente legato a doppio filo alla propria famiglia ed alla sua storia.
Siamo felici di poter aggiungere ai nostri scaffali dei vini assolutamente in linea con la nostra selezione, distribuendo e rappresentando un Produttore con una così grande passione.
Giovani, competenti, legati al proprio territorio ed origini, capaci di continuare un percorso facendosi aiutare da chi è venuto prima, ancora gli affianca e ha avuto il grande merito di dar loro libertà e fiducia.
In questa descrizione ritroviamo alcuni tratti e peculiarità di Oscar, Denis e Patrick votati ad un percorso in cui una delle parole è evoluzione e la sua ricerca: come la terra che pare immobile ma si modella incessantemente, come i loro vini che evolvono e durano nel tempo.
Conquistati fin da subito da questo modo di essere, ci sentiamo vicini al loro pensiero ed alle loro idee.
Come trasformare un sogno in un progetto, potendo contare su professionalità, visione e propensione al cambiamento riuscendo con passione, tenacia e duro lavoro a produrre eccellenze che rappresentano genuinamente il territorio.
Questo è quello che ci ha colpito della storia di Paolo Valagussa, che riviviamo a nostra volta in Distribuendo e che si inserisce perfettamente nell’offerta che riserviamo ai nostri Clienti.
Il nostro percorso di crescita e selezione chiaramente non si ferma ed è in continuo movimento; ecco perché confidiamo, nei prossimi mesi, di aggiornarvi su nuove referenze a Catalogo e, perché no, su nuovi Produttori da distribuire e rappresentare con orgoglio, serietà e passione.