DiNews

Cresce la selezione Wine di Distribuendo: due nuovi ingressi

21 Marzo 2023

Il 2023 è per Distribuendo un anno ricco di novità nel campo delle partnership in via di costruzione!

Dopo avervi raccontato della collaborazione con Bon Wei, e prima di rivelarvi un’altra grande sorpresa, questo mese vi presentiamo le due cantine recentemente inserite nel nostro catalogo.

PLANTAMURA: Famiglia, Natura e Futuro

Situata a Gioia del Colle (BA), l’azienda Plantamura è parte integrante del territorio di massima vocazione per il Primitivo.

Come si legge sulla pagina di presentazione dell’azienda, il Primitivo è per Plantamura un’icona locale che la famiglia si impegna quotidianamente a “curare, tutelare, sviluppare e promuovere”.

Una lunga passione di famiglia quella di Vincenzo e Mariangela e delle figlie Alessia e Chiara, che da poco hanno formalmente raccolto il testimone passato loro dai genitori.

In Plantamura sono loro quattro che, insieme ai collaboratori, coltivano la vigna, raccolgono l’uva, la vinificano, imbottigliano il vino e ne curano la vendita in prima persona, agendo nel totale rispetto della tradizione e del territorio.

Ogni loro gesto, ogni loro azione ha un solo obiettivo: creare un’Eccellenza genuina e di qualità, frutto delle loro viti e di null’altro.

Il Primitivo è l’unico vitigno coltivato in Plantamura e per questo gode di tutte le loro attenzioni, che lo rendono un prodotto davvero eccellente.

Nove ettari che si estendono su un territorio collinare particolarmente indicato per la coltivazione del primitivo di Gioia del Colle: terreno calcareo e argilloso, altitudine, escursioni termiche e natura ventosa; condizioni d’elezione per una produzione di qualità, ricercata, totalmente biologica con una “bevibilità” più elegante, pur mantenendo le caratteristiche del Primitivo.

Nel catalogo di Distribuendo 3 referenze:

  • Primitivo Gioia Del Colle DOC Etichetta Rossa
  • Primitivo Gioia Del Colle DOC Etichetta Nera 
  • Primitivo Gioia Del Colle DOC Riserva Etichetta Bianca

RENZO CASTELLA: Amore e rispetto per la terra

Renzo Castella è una vera e propria “cantina di una volta”, in cui la famiglia è il motore al centro di tutto, di generazione in generazione.

Fondata all’inizio del ‘900, la Renzo Castella è passata dal signor Severino, il fondatore, a suo figlio Simone, che a sua volta l’ha passata a Renzo nel 2001, enologo.

Situata in Diano d’Alba (CN), questa cantina possiede i vigneti più alti della denominazione Diano DOCG e si dimostra una degna erede della tradizione di un terroir nobile e perfetto per il Dolcetto.

Buona parte delle vigne si trova in località Rivolia e Pradorent, in cui troviamo Dolcetto, Nebbiolo e Riesling. Una parte più piccola è situata nella vallata che guarda Ricca, in cui ci sono Piadvenza per il Dolcetto e Sarcat per la Barbera.

Il lavoro nelle vigne è condotto con scrupolo seguendo il metodo della lotta integrata che contribuisce al perfezionamento tecnico di una vera eccellenza da gustare quotidianamente.

Nel catalogo di Distribuendo 3 referenze:

  • Dolcetto di Diano D’Alba DOCG
  • Dolcetto di Diano D’Alba DOCG Sorì della Rivolia
  • Barbera D’Alba DOC